Specifico per gli utenti Mac per recuperare documenti cancellati e file multimediali da macOS.
Ripristina foto, musica e video persi da fotocamere digitali e dispositivi di archiviazione.
Riassunto: Molti utenti hanno riferito di aver incontrato l'errore PSHED.Dll sul loro sistema Windows 10. Questo errore della schermata blu può verificarsi per molteplici motivi, come hardware difettoso, file di sistema corrotti, ecc. In questo blog, imparate cosa significa questo errore, le sue cause e i metodi per risolverlo.
PSHED.Dll (Dynamic Link Library) è uno dei più comuni errori BSOD (Blue Screen of Death). Può verificarsi subito dopo l’accensione del sistema o mentre sei nel mezzo di un compito importante. Alcuni utenti hanno anche incontrato questo problema mentre guardavano video di YouTube su Chrome.
L’errore PSHED.Dll Windows 10 può apparire con diversi codici di arresto e messaggi di errore, come ad esempio:
Cosa causa l’errore PSHED.Dll?
Questo errore della schermata blu può verificarsi per molteplici motivi, tra cui un driver di dispositivo incompatibile o difettoso, file di sistema mancanti o corrotti, BIOS obsoleto, disco rigido difettoso, problemi di memoria, ecc. Continuate a leggere per trovare alcuni efficaci metodi di risoluzione dei problemi fai da te per risolvere l’errore PSHED.Dll BSOD Windows 10.
Poiché alcuni utenti di Windows hanno riferito di aver provato a resettare il loro PC, ma l’errore BSOD ha continuato a comparire, vi suggeriamo di avviare il sistema in modalità provvisoria per evitare interruzioni durante la correzione dell’errore.
Per avviare in modalità provvisoria, seguite i passi indicati:
Ora che hai avviato con successo in modalità provvisoria, puoi iniziare a eseguire i metodi di risoluzione dei problemi indicati di seguito.
Quando si esegue il comando CHKDSK, esso analizza e contrassegna i settori danneggiati sul disco rigido. Ma impedisce a Windows di leggere e memorizzare i dati da questi settori danneggiati, il che può farvi perdere i vostri dati essenziali. Quindi, prima di eseguire questo metodo, fate un backup del vostro sistema (se possibile).
Se non avete alcun backup, potete ripristinare i dati usando un potente software di recupero dati, come Stellar Data Recovery Professional. È un software di recupero dati fai da te robusto ed efficiente, che può recuperare tutti i tipi di dati, inclusi file, cartelle, file audio, video, foto e altro. Supporta il recupero da sistemi Windows e unità di archiviazione, come HDD, SSD, unità USB, ecc.
System Restore porta il sistema alla configurazione predefinita o al punto di ripristino scelto, a causa del quale potresti perdere alcuni dei tuoi programmi, applicazioni, file di sistema, ecc. Quindi, o fate un backup dei vostri dati di sistema o usate un robusto software di recupero dati.
Dopo aver recuperato i dati, è possibile iniziare a eseguire il ripristino del sistema. Seguite i passi indicati:
Se nessuno dei metodi discussi sopra funziona per voi, non vi resta altro che resettare il PC. Qui, non stiamo parlando di reset di fabbrica, ma di resettare il sistema rimuovendo tutti quei programmi, app, file, o qualsiasi cosa che possa causare problemi con il sistema.
L’errore PSHED.DLL su Windows 10 può verificarsi a causa di molteplici motivi, come discusso in questo blog. Tuttavia, i metodi condivisi sopra possono aiutare a risolvere questo errore della schermata blu. Ricorda, alcuni di questi metodi, come l’esecuzione del comando CHKDSK, l’esecuzione di un ripristino di sistema o il ripristino del sistema, possono causare la perdita di dati. Quindi, fai un back up dei tuoi dati di sistema prima di provarli (se possibile). Altrimenti, ripristinate i vostri dati essenziali utilizzando un software di recupero dati robusto, come Stellar Data Recovery Professional. Supporta il recupero dei dati da sistemi Windows non avviabili, bloccati o anche affetti da BSOD.
Aruna Attri is a Senior Data Recovery Expert at Stellar®. She is a technology blogger and Windows expert. She has experience in Windows data recovery domain. She loves to troubleshoot Windows issue and write technical tips and tutorials.